o

o

o

cerca nel sito

In questa sezione sono raccolte le notizie sul mondo del fumetto, dell'illustrazione e dell'animazione raccolte nella rete o inviatemi per posta elettronica. Se volete inviare le vostre segnalazioni contattatemi sulla pagina FB di Fumettando.
Fumettando non è in relazione con nessuna delle iniziative elencate. Per informazioni e novità dell'ultima ora consultate sempre i rispettivi indirizzi web, quando disponibili!

Concorsi
Torna su
scadenza 19 ottobre 2025

BOSCO DI FIABE - Concorso Biennale internazionale per Giovani Illustratori - nona edizione - 2025

CAMERI (NO) -

OGGETTO: due illustrazioni

TEMA: Racconto "La voce segreta di Bosco Azzurro" di Roberto Morgese

SCADENZA: 19 ottobre 2025

PARTECIPANTI: dai 20 ai 35 anni residenti in Italia

ISCRIZIONE: gratuita


COMUNICATO


Il Comune di Cameri e l’Ente di Gestione delle Aree Protette del Ticino e del Lago Maggiore, intendono legare alla memoria dell’illustratrice per ragazzi Augusta Curreli, un concorso biennale per giovani illustratori.
La scelta del titolo vuole ricordare l’attività di una concittadina, che si è dedicata con particolare passione alle fiabe tradizionali, ai temi paesaggistici e all’ecologia, sia come illustratrice che come pittrice e insegnante di scuola di pittura.
Nello stesso tempo il concorso vuole valorizzare il grande bosco che si estende nel suo territorio comunale (ora facente parte del Parco piemontese della valle del Ticino, di cui Cameri ospita la sede), sottolineando l’importanza della tutela di un bene naturalistico che ci appartiene.
A seguire l'estratto del regolamento, per ogni info consultate il sito ufficiale

ESTRATTO DEL REGOLAMENTO


Tema del concorso
Si invitano i giovani illustratori ad esprimere con le immagini la rivisitazione della storia allegata intitolata La voce segreta di Bosco Azzurro appositamente scritta da Roberto Morgese per il concorso. (vedi link sotto bando completo)


Presentazione e lancio
Il relativo bando/regolamento sarà diffuso su giornali e riviste specializzate.
Un’apposita sezione dedicata al Concorso sarà consultabile presso il sito internet del Comune di Cameri (www.comune.cameri.no.it) e sul sito del Parco piemontese della valle del Ticino (www.parcoticinolagomaggiore.it).


Partecipazione
Possono partecipare al Concorso illustratori dai 20 fino ai 35 anni che risiedono in Italia. Ogni partecipante dovrà inviare 2 elaborati sul tema proposto.
La partecipazione è gratuita.


Finalisti e vincitori
Verranno selezionati una rosa di illustratori, che parteciperanno alla mostra espositiva.
Una giuria di specialisti del settore sceglierà il primo classificato e una giuria parallela di allievi e allieve della scuola primaria e secondaria di primo grado sceglierà un suo vincitore.


(...)


Elaborati, requisiti, spedizione
Gli elaborati devono essere inediti e realizzati espressamente per questo concorso.
Gli elaborati devono essere 2 per partecipante.
Sono richieste illustrazioni del formato A3 (42 x 29,7 cm. o 29,7 x 42 cm.) a colori, realizzate con qualunque tipo di tecnica su carta o su cartoncino flessibile o rigido.
Le opere non dovranno essere montate con passepartout o altro tipo di cornice.
Sul retro di ogni elaborato andrà indicato un motto, che dovrà essere riportato sulla busta chiusa nella quale saranno contenuti i dati personali (nome, indirizzo, telefono e codice fiscale del concorrente.).
La consegna degli elaborati alla segreteria organizzativa potrà avvenire per posta, per corriere o a mano.
L’organizzazione del Concorso non risponderà del mancato o ritardato recapito delle opere.
Se non espressamente richieste nei termini stabiliti, le opere, ad eccezione del vincitore, non saranno restituite ma resteranno di proprietà del Comune di Cameri.


Termini di scadenza
La data per la conferma di partecipazione e la consegna degli elaborati deve avvenire entro il 19 ottobre 2025 presso la sede della segreteria organizzativa:
Biblioteca Civica, via Novara 20, 28062
Cameri, Novara.

Farà fede il timbro di spedizione.

(...)


Premi
500 euro per il primo classificato dalla giuria degli esperti.
500 euro per il primo classificato dalla giuria delle scuole.
Ai due vincitori verrà offerta una mostra personale a villa Picchetta, sede del Parco Piemontese della Valle del Ticino.
Le tavole vincitrici potranno essere tenute in considerazione per un’eventuale pubblicazione.


Proclamazione finalisti e vincitori
La proclamazione avverrà entro il 30 novembre 2025
Finalisti e vincitori saranno informati con una lettera dalla segreteria del concorso.
Si prevedono fino a € 200,00 di rimborso per trasferte superiori a 50 Km.


Premiazione e mostra
La cerimonia ufficiale di premiazione avverrà in data da definirsi.
Verranno valorizzati i risultati del concorso con azioni promozionali a livello locale, regionale e nazionale.
A cura della biblioteca verrà allestita una mostra delle opere premiate e segnalate dalla Giuria.

(...)


REGOLAMENTO COMPLETO e RACCONTO DI RIFERIMENTO sul sito ufficiale



Immagine dal sito ufficiale

FONTE e INFO: COMUNE DI CAMERI

INDEX eventi in corso o imminenti

NEWS FUMETTI

eventi in scadenza nei prossimi mesi

settembre 2025

ottobre 2025

novembre 2025

dicembre 2025

Segnalazioni precedenti

agosto 2025

luglio 2025

giugno 2025

maggio 2025

aprile 2025

marzo 2025

febbraio 2025

gennaio 2025

2024

2023

2022

2021

2020

2019

2018

2017

2016

2015

2014

2013

2012

2011

2010

2009

2008

2007

anno 2006

anno 2005

Eventi in Corso