elenco videolezioni disponibili sul canale youtube di Scienzità
di Vittorio Sossi
- Video
- TUTORIAL
- Costruire modelli di molecole organiche con CHEMAGIC (free webapp) - avanzato per triennio (1)
- Costruire modelli di molecole con PHET (free webapp) - base per biennio
- Usare la funzione IMPARA di Quizlet (flashcards) - CLIL
- CHIMICA
- Risolvere un problema sul calore specifico (1) - (biennio superiori - semplice)
- Risolvere un problema sul calore specifico (2) - (biennio superiori - semplice)
- Risolvere un problema di concentrazione massa su massa (1) - (biennio superiori - semplice)
- Risolvere un problema di concentrazione massa su massa (2) - (biennio superiori - semplice)
- Risolvere un problema di concentrazione massa su massa (3) - (biennio superiori - semplice)
- Simulazione prima legge di Gay-Lussac - (biennio superiori - semplice)
- Simulazione seconda legge di Gay-Lussac - (biennio superiori - semplice)
- Simulazione legge di Boyle (1) - (biennio superiori - semplice)
- Simulazione legge di Boyle (2) - (biennio superiori - semplice)
- Simulazione comportamento dei gas perfetti - (biennio superiori - semplice)
- Risolvere un problema sulla legge di Boyle - (biennio superiori - semplice)
- Risolvere un problema sulla prima legge di Gay-Lussac - (biennio superiori - semplice)
- Risolvere un problema sulla seconda legge di Gay-Lussac - (biennio superiori - semplice)
- Kc e Kp nell'equilibrio chimico - (triennio superiori)
- Il bilanciamento delle reazioni chimiche - teoria
- Bilanciamento - ossidazione dell'etanolo
- Bilanciamento - etano + ossigeno
- Bilanciamento - ammoniaca + ossigeno
- Bilanciamento - reazione con sviluppo di azoto
- Leggere la tavola periodica - i periodi
- Leggere la tavola periodica - i gruppi
- Leggere la tavola periodica - metalli e non-metalli
- Legami Ionici - teoria
- Legami Ionici - esempi
- gli acidi e le basi - definizioni
- Forma delle molecole e teoria VSEPR
- Isomeria concetti base
- Esperimento e Modello Atomico di Rutherford
- BIOLOGIA
- Selezione naturale - simulazione interattiva
- Selezione naturale - allele che conferisce un vantaggio
- Selezione naturale - allele svantaggioso o vantaggioso in dipendenza dall'ambiente
- Regolazione della trascrizione: promotori e sequenze consenso
- L'Operone Lac
- GENETICA
- Risolvere un problema di genetica mendeliana - assortimento indipendente
- Problema di genetica sui gruppi sanguigni (1)
- Risolvere un problema di genetica sui gruppi sanguigni ABO (2)
- BIOTECNOLOGIE
- Parti e funzioni di un plasmide per il DNA ricombinante - quinte liceo
- Purificazione del DNA e trasformazione batterica - quinte liceo
- Uso dei plasmidi per il DNA ricombinante - quinte liceo
- Gli Enzimi di restrizione - quinte liceo
- GEOLOGIA
- Simulazione della propagazione delle onde sismiche
- attività in DDI sui pianeti e il sistema solare