L'ILLUSTRATORE DELL'ANNO - concorso selezione per illustratori - 2025
VIA MAIL -
OGGETTO: calendario illustrato per bambini
Da consegnare per il 18 maggio una illustrazione completa di un mese e gli altri 11 bozzetti.
TEMA: i mesi dell'anno
ISCRIZIONE: gratuita
PARTECIPAZIONE: aperta a tutti
SCADENZA: 18 maggio 2025
PRESENTAZIONE (dal sito ufficiale)
Città del Sole seleziona dal 2008, tramite gara, un illustratore che sarà incaricato di illustrare il calendario d'autore per i clienti.
L'illustratore viene scelto attraverso una selezione e sarà chiamato a realizzare un progetto per un calendario destinato a bambini da 2 a 6/7 anni.
I calendari delle edizioni precedenti sono visibili sul sito ufficiale Città del Sole (link a fondo notizia).
Una prima selezione avverrà entro il 18 maggio con la consegna di una illustrazione completa di un mese, bozzetti per gli altri mesi dell'anno, la proposta di griglia per il calendario.
Dal sito ufficiale:
Abbiamo chiamato questa iniziativa l'illustratore dell'anno, non perché abbiamo l'ambizione di premiare il miglior illustratore di quest'anno, ma solo l'intenzione di scegliere quello che ci sembra il miglior progetto per un calendario destinato a bambini da 2 a 6/7 anni. Sono ormai ventidue anni che pubblichiamo un calendario d'autore per i nostri migliori clienti, e li si può vedere riprodotti sul nostro sito nello spazio "I calendari di Città del sole".
All'inizio del 2008 abbiamo deciso di selezionare l'autore del nostro calendario tramite una gara fra illustratrici e illustratori di tutto il mondo, e da questa selezione sono scaturiti i bei calendari degli ultimi dodici anni. Vogliamo proseguire per questa strada e quindi siamo nuovamente alla ricerca de "l'Illustratore dell'anno".
ESTRATTO DEL REGOLAMENTO (dal sito ufficiale)
COME PARTECIPARE
Se sei interessato a partecipare dovrai compilare entro il 18 maggio 2025 il form a fondo pagina (vedi link a regolamento completo N.d.R.), indicando chiaramente nome e cognome, luogo e data di nascita, indirizzo postale, e-mail e numero telefonico. Dovrai inoltre allegare in una cartella zip il seguente materiale:
- un'illustrazione relativa a uno dei mesi dell'anno
- un breve testo esplicativo del progetto (in italiano o in inglese)
- il bozzetto di un mese per ogni stagione (esclusa la stagione scelta per l’illustrazione completa)
- una proposta illustrata della griglia dei giorni del mese
- un breve curriculum e l'indicazione di eventuali pubblicazioni
Questi materiali sono indispensabili e se non verranno allegati non permetteranno di sottoporre la propria candidatura.
Le immagini dovranno essere in formato jpeg e tutto il materiale non dovrà eccedere i 3MB complessivamente.
Ci piacerebbe anche che indicassi da quale fonte hai avuto notizia della nostra iniziativa.
Ad avvenuta ricezione del materiale ne daremo comunicazione via mail.
Non prenderemo in considerazione proposte che ci arrivino dopo il 18 maggio 2025.
Non rispediremo al mittente eventuali illustrazioni che ci saranno inviate per posta.
Il materiale inviato dovrà essere inedito, originale, non dovrà violare diritti di terzi e mai utilizzato per concorsi o manifestazioni di qualsivoglia natura, né pubblicato (anche su blog, siti internet o social).
Sarà ovviamente nostra cura non pubblicare o utilizzare il materiale che verrà inviato, salvo previa tua autorizzazione.
Entro il 13 giugno 2025 inviteremo da 3 a 5 partecipanti ad approfondire il loro lavoro, inviandoci entro il 13 luglio 2025 quattro illustrazioni (un mese per stagione); una delle quattro illustrazioni potrà consistere nella prima tavola inviata, eventualmente rielaborata.con tale secondo invio dovranno essere inoltrate tavole su carta, lavorate a mano o stampate, a cura del concorrente, in formato reale, su supporti fisici ottenuti da file digitali.
Le illustrazioni lavorate a mano saranno restituite.
A tutti i finalisti verrà corrisposto un rimborso spese pari a 350 euro lordi.
Il candidato prescelto per la realizzazione del calendario sarà informato da noi direttamente e sarà invitato a elaborare le tredici immagini previste (copertina e dodici mesi), da consegnarsi entro e non oltre il 21 settembre 2025.
Per la realizzazione del calendario è previsto un compenso onnicomprensivo di 3500 euro lordi.
DATI TECNICI
Il calendario misura cm 31x31 chiuso e 31x62h aperto.
Lo spazio a disposizione per ogni mese sarà di cm 31x62h, e dovrà tenere conto anche della griglia del mese.
I 3/5 finalisti dovranno includere una proposta di grafica del progetto complessivo.
SUGGERIMENTI
Per un bambino intorno ai 3 anni, un calendario pone le basi di un lungo apprendistato, che durerà fin agli anni della scuola.
Nel proporre il calendario come omaggio destinato al piccolo utente della Città del sole, ci impegniamo in una operazione che è in sintonia col nostro atteggiamento verso il gioco.
Non vogliamo infatti, con questo calendario, "insegnargli" l'anno con i suoi mesi e stagioni, ma solo permettergli di sperimentare le emozioni di un anno vissuto da un artista.
Questo implica che l'illustratore si deve sentire invitato a essere il più possibile sé stesso– magari abbracciando il suo lato più fanciullesco nel concepire il progetto complessivo del calendario, quasi fosse il racconto di un anno sognato, fatto di stagioni per lui ideali e di mesi simbolo.
REGOLAMENTO COMPLETO E FORM SUL SITO UFFICIALE