LUCCA PROJECT CONTEST - Premio Giovanni Martinelli - XI edizione del Lucca Project Contest - 2015
LUCCA - Lucca Comics & Games Project contest, Piazza san romano, interno ex caserma Lorenzini, 55100
OGGETTO: presentazione di un progetto a fumetti completo
TEMA: libero
PARTECIPANO: aperta a tutti
ISCRIZIONE: gratuita
SCADENZA: 18 settembre 2015
VEDI ANCHE: LUCCA JUNIOR
DAL SITO UFFICIALE
LUCCA PROJECT CONTEST
 Il Lucca Project Contest giunge quest'anno alla undicesima edizione e rinnova la sua collaborazione con la casa editrice BD che pubblicherà l'eventuale opera vincitrice. 
Ci si può iscrivere sul sito ufficiale dal 10 giugno 2015 e i termini di consegna dell'elaborato completo è fissata per il 18 settembre 2015. 
L’iscrizione  online  precede  la  spedizione.  La  procedura  di  iscrizione  online  genera  una  ricevuta,  da  stampare  e  allegare  alla 
spedizione cartacea
L'oggetto è come sempre la realizzazione di un progetto a fumetti completo. 
A seguire un estratto del bando e il link al PDF sul sito ufficiale. 
ESTRATTO DEL BANDO
art.3 Sono ammessi al concorso progetti di opere a fumetti
indipendentemente da:
tipologia (volume unico, miniserie, serie etc.)
genere narrativo
target di riferimento
tecniche utilizzate (bianco e nero, colore etc.)
età, nazionalità e professione dei proponenti.
art.4 Il progetto e l’opera da esso prefigurata devono essere
inediti in ogni loro parte, compresi l’universo narrativo e i
personaggi che in esso si muovono. 
L’unica eccezione ammessa
è il caso di reinterpretazioni originali di universi narrativi tratti da
opere già esistenti purché siano per esse scaduti i diritti
d’autore relativi all’utilizzazione economica, il cui termine è
generalmente fissato in settanta anni dalla morte del soggetto
detentore. 
Si rimanda alla normativa vigente (legge n. 633 del
22/04/41 e successive integrazioni) per ulteriori dettagli.
art.5 Con riguardo al presente concorso è da considerarsi inedito, e
per questo ammissibile, un progetto che prefiguri un’opera che non
abbia già trovato una forma compiuta, anche parziale ma comunque
fruibile come opera autonoma (storie complete, lunghi estratti narrativi,
prologhi, strisce pubblicate con cadenza regolare, etc.), su qualunque
piattaforma cartacea o elettronica.
La pubblicazione di estratti del
progetto, chiaramente riconoscibili come tali e non fruibili come opera
autonoma, su un proprio blog personale o analoga piattaforma social non  è  da  considerarsi  “edizione”  e  di  conseguenza  non  comporta 
esclusione.
art.7
 All’atto della presentazione, ogni progetto deve comprendere:
a)
 titolo
b)
 breve sinossi, da utilizzare per l’esposizione in fiera in caso 
di accesso alla fase finale (max. 500 battute. Si veda l’articolo 8)
c)
 breve descrizione del progetto (genere, target, atmosfera, 
modalità prevista di pubblicazione ecc. Max. 500 battute)
d)
 soggetto (max. 1800 battute)
e)
 sei tavole consecutive dotate di lettering, delle quali almeno 
due graficamente complete. Escluse le suddette tavole complete, 
sono accettabili dei semplici layout letterati (per il formato si veda 
l’articolo 11)
f)
  elementi  grafici  di  base  (schede  dei  personaggi,  location 
principali etc.)
g)
 un curriculum vitae degli Autori
È possibile, facoltativamente, accludere materiale aggiuntivo, quali 
sceneggiature,  studi,  ecc.  Ulteriore  materiale,  a  discrezione  degli 
Autori, potrà essere proposto alla giuria in sede di discussione del 
progetto.
art.9
 I progetti in formato cartaceo dovranno pervenire, per posta, 
corriere espresso o recapitati a mano, all’indirizzo 
Lucca comics & Games – Project contest, 
Piazza san romano, 
interno ex caserma  Lorenzini,  
55100  Lucca.
In  caso  di  spedizione,  essa 
dovrà avvenire 
entro e non oltre venerdì 18 settembre 2015
art.10
  I  progetti  finalisti  saranno  esposti,  nei  loro  elementi 
fondamentali, in una mostra dedicata all’interno del programma di 
Lucca Comics.
art.13
 La giuria designerà il vincitore e segnalerà altri due progetti 
con  una  menzione  speciale. 
Le  decisioni  della  giuria  sono 
insindacabili.
art.14
  I  vincitori  del  concorso  avranno  un  anno  di  tempo  per 
realizzare il loro progetto. 
Lucca comics & Games,  assieme  a edizioni BD,  si  fa  carico 
delle  spese  di  stampa  dell’albo  contenente  il  lavoro  finito,  da 
presentarsi nell’ambito dell’edizione 2016 della manifestazione.
Le specifiche  esatte  dell’albo,  le  scadenze  ed  ogni  altro  dettaglio 
riguardante la pubblicazione saranno concordati congiuntamente fra 
l’Organizzazione di Lucca Comics & Games, Edizioni BD e i vincitori 
del Contest, saranno disciplinati da un regolare contratto di edizione 
e potranno variare in accordo alla natura del progetto vincitore. 
Una sezione dell’albo sarà dedicata anche ai progetti menzionati.
art.15
 Ai vincitori sarà erogato un contributo per la realizzazione 
dell’opera  di  1800  €  (milleottocento  Euro). 
L’erogazione  di  detto contributo  è  subordinata  al  completamento  del  fumetto  per  la 
pubblicazione,  secondo  le  tempistiche  e  modalità  definite  nel 
contratto di edizione.
 )
)