In questa sezione sono raccolte le notizie sul mondo del fumetto, dell'illustrazione e dell'animazione raccolte nella rete o inviatemi per posta elettronica. Se volete inviare le vostre segnalazioni contattatemi sulla pagina FB di Fumettando.
	  Fumettando non è in relazione con nessuna delle iniziative elencate. Per informazioni e novità dell'ultima ora consultate sempre i rispettivi indirizzi web, quando disponibili! 
    
ORVIETO COMICS - festival del fumetto e della street art quinta edizione - 2016
ORVIETO, piazza Monte Rosa, Orvieto Scalo
INGRESSO:  5,00 euro
due giorni 6 euro
ORARIO PUBBLICO: dalle 9:30 alle 19:30
VEDI ANCHE: DRAWING MASTERS
 Torna dopo quattro anni di assenza Orvieto Comics, il festival del fumetto nato nel 2009 con una quinta edizione dedicata al fumetto e alla street art.
Rispetto al passato diverse le novità in programma: la mostra mercato, gli incontri con gli ospiti, workshop e artist alley si svolgeranno ad Orvieto Scalo, piazza Monte Rosa; 
Invece le mostre espositive saranno, ad ingresso gratuito, nella consueta location di Palazzo dei Sette, nel centro storico.
Oltre a fumetto e illustrazione grande rilievo verrà data alla street art.
A seguire programma e ospiti. 
Per informazioni sulle mostre consulta questa pagina: Drawing Masters - mostre - 2016
SABATO 2 APRILE 2016
ore 9.30- Apertura 5° ORVIETO COMICS. Mostra mercato, artist alley (una parte dislocata presso laboratorio Mousa) . Centro Polifunzionale Il Borgo piazza Monte Rosa.
ore 11.30- Inaugurazione mostre espositive Drawing Masters Orvieto, presenti gli artisti e i rappresentanti dell’amministrazione comunale. Palazzo dei Sette, centro storico.
ore 14.30- Tutte le novità Play Seven edition: Fabrizio Ravanelli un uomo diventato campione e Tzitzimime el dia de la sangre.  Con Claudio Ferracci, Francesco Biagini, Sudario Brando(disegnatori), Stemmark (sceneggiatore). Invitato l’ex calciatore Fabrizio Ravanelli,  sala incontri, piazza Monte Rosa.
ore 16.00- Seminario  “Come si scrive una storia a fumetti. Dall’ideazione alla sceneggiatura” a cura dello scrittore Andrea Laprovitera.  Presso Clac Orvieto, piazza Monte Rosa.
ore 17.00-  Tavola rotonda: “Ridisegnare lo Spazio Pubblico”. Ne parlano gli artisti, Martoz e Pronostico,  coordinati dall’editor Laura Scarpa.  Interverrà la vicesindaco di Orvieto Cristina Croce.  Sala incontri, piazza Monte Rosa.
ore 18.00-  Seminario “Dal Fumetto al Cinema”: una lezione sull’ adattare interpretando tra i vari media, da una forma di espressione artistica alle altre.  A cura del regista  Giovanni Bufalini, in collaborazione con la Scuola Romana di Fotografia e Cinema.  Presso Clac Orvieto, piazza Monte Rosa.
ore 19.30-  Chiusura primo giorno
ore 21.30-  Moody Comics-Party. Mostra di Vinile a cura di Tito Spadavecchia. Proiezioni video: Cupid-Tzitzimime-Crom. Impro- comics, improvvisazione teatrale a tema fumetto, a cura di Impropotamo Orvieto & Officine di Pan Viterbo. Live performance Draw and Music. Moody Disco, viale Primo Maggio, Orvieto Scalo  http://moodyspace.club/ .
DOMENICA 3 APRILE 2016
ore 9.30-  Apertura mostra mercato e artist alley . Centro Polifunzionale Il Borgo piazza Monte Rosa.
ore 11.00-  Cooking show-performance: chicchibio@matitoliando, tra arte e cibo il fumetto. Guest Moreno Chiacchiera. Sala incontri, piazza Monte Rosa.
ore 12.00-  Workshop per  bambini 7-11 anni “Disegnamo Fumetti” a cura di Walter Leoni. Presso Clac Orvieto, piazza Monte Rosa. (I  partecipanti devono portarsi 3 fogli A4, matita e pennarello nero)
ore 14.30-  Incontro “Umorismo e satira ci salveranno?” con i disegnatori Walter Leoni, Moreno Chiacchiera, Giacomo Bevilacqua e Alessio Spataro, coordina Claudio Ferracci, fondatore della Biblioteca delle Nuvole. A seguire presentazione del graphic novel Biliardino di Alessio Spataro (Bao). Sala incontri, piazza Monte Rosa.
ore 16.00-  Incontro “Gli eroi Bonelli non mollano mai” con i disegnatori Fabio Civitelli,  Mauro Laurenti. Coordina l’editore Francesco Coniglio. Sala incontri, piazza Monte Rosa.
ore 17.00- Premiazione Cosplay Click Contest. Sala incontri, piazza Monte Rosa.
ore 19.30– Chiusura festival
L’iscrizione al cosplay  click contest è gratuita e per partecipare bisogna compilare l’apposito modulo presso lo stand Bosco Spinoso all’interno della mostra mercato, in piazza Monte Rosa. 
Le iscrizioni in fiera potranno essere effettuate tassativamente entro e non oltre le ore 15.00 di domenica 3 aprile 2016. 
L’editor e fotografo di Comics World Press Alessandro Giacona scatterà delle foto ai partecipanti nella suggestiva location metropolitana.
Alle ore 16 una giuria specializzata sceglierà il miglior cosplay e lo premierà con una fantastica sorpresa messa in palio dalla STAR COMICS editrice,  alle ore 17.00 nella sala incontri.
Nell’ area performance Martoz, fumettista e street artist,  realizzerà un  Murales in estemporanea grazie al contributo dell’ associazione Val di Paglia Bene Comune .  
L’ artist alley con 15 disegnatori produrrà decine di disegni per i fans.
Musica entrambi i pomeriggi con B-sonanze: Diggei Enzo e Dj Mauro Vecchi in console.
Alle 17.30 di domenica 3 aprile  pezzo Rap con Caba & Bishop che presentano il nuovo mixtape “(Di)Sag(G)io”
Alle ore 18.00 di domenica 3 aprile si svolgerà una crew hip hop “Bounce Squad Crew” a cura di Marco Spallaccia.