In questa sezione sono raccolte le notizie sul mondo del fumetto, dell'illustrazione e dell'animazione raccolte nella rete o inviatemi per posta elettronica. Se volete inviare le vostre segnalazioni contattatemi sulla pagina FB di Fumettando.
	  Fumettando non è in relazione con nessuna delle iniziative elencate. Per informazioni e novità dell'ultima ora consultate sempre i rispettivi indirizzi web, quando disponibili! 
	  
PREMIO ATTILIO MICHELUZZI - i selezionati per il premio per opere e autori del fumetto - 2018
NAPOLI - COMICON
OGGETTO: I selezionati per le 11 categorie della ventesima edizione del Premio Attilio Micheluzzi
PREMIAZIONE: il 29 aprile 2018
COMUNICATO (link a fondo notizia per info)
Il 28 aprile saranno assegnati i premi Attilio Micheluzzi 2018.
A seguire parte del comunicato e l'elenco delle opere/autori selezionati
SELEZIONE PREMI MICHELUZZI 2018
MIGLIOR FUMETTO
    Luna del mattino – Francesco Cattani (Coconino Press – Fandango)
    Quaderni Giapponesi: Il vagabondo del manga – Igort (Oblomov Edizioni)
    Brucia – Silvia Rocchi (Rizzoli Lizard)
MIGLIOR SERIE DAL TRATTO REALISTICO      
 
    Dragonero – AA. VV. nn. 44-55 (Sergio Bonelli Editore)
    Tex – AA. VV. nn. 675-686 (Sergio Bonelli Editore)
    Mercurio Loi – AA. VV. nn. 1-7 (Sergio Bonelli Editore)
MIGLIOR SERIE DAL TRATTO NON REALISTICO  
    
    Rat-Man Collection – Leo Ortolani – nn. 118-122 (Panini Comics)
    Fantomius – Marco Gervasio – Topolino nn. 3194, 3210, 3225, 3237 (Panini Comics)
    Graveyard kids – Davide Minciaroni – nn. 1-2 (Autoproduzione – Doner Club)
MIGLIOR FUMETTO PER RAGAZZI
    Dragor Boh (Scottecs Megazine Special) – Sio, Dado (Shockdom)
    La zona rossa – Silvia Vecchini, Sualzo (Editrice Il Castoro)
    Viktoria – Gaia Cardinali (Tunué)
MIGLIOR SCENEGGIATORE    
   
    Alessandro Bilotta – Mercurio Loi nn. 4-7 (Sergio Bonelli Editore)
    Luca Enoch – Dragonero Adventures n.1 (Sergio Bonelli Editore)
    Francesco Artibani – Topolino n. 3189 Metopolis (Panini Comics)
MIGLIOR DISEGNATORE   
    
    Barbara Baldi – Lucenera (Oblomov Edizioni)
    Stefano Andreucci – Il magnifico fuorilegge – Tex Speciale n. 32 (Sergio Bonelli Editore)
    Paolo Mottura – Topolino n. 3189 Metopolis (Panini Comics)    
MIGLIOR STORIA BREVE  
     
    Blues! –  Enrico Faccini – Topolino n. 3213 (Panini Comics)
    Zambesi – Paolo Cattaneo, Fabio Tonetto (Delebile)
    Chair de poule – Lonnie Bao – Melagrana (Attaccapanni Press)
MIGLIOR FUMETTO ESTERO  
     
    Diario di un fantasma – Nicolas de Crécy (Eris Edizioni)
    L’arte di Charlie Chan Hock Chye – Sonny Liew (Bao Publishing)
    Peplum – Blutch (001 Edizioni)
    Stupor mundi – Néjib (Coconino Press – Fandango)
 MIGLIOR SERIE ESTERA  
     
    Sheriff of Babylon – Thomas King, Mitch Gerads (RW Edizioni-Lion)
    Lucky Luke: Jolly Jumper non parla più – Guillaume Bouzard (Nona Arte)
    Our little sister-Diario di Kamakura – Akimi Yoshida – nn. 1-7 (Edizioni Star Comics)
    Dead Dead Demons Dededede Destruction – Inio Asano – nn. 1-4 (Planet Manga)
MIGLIOR WEBCOMICS      
 
(su indicazione dei portali: AnimeClick, Bad Comics, Comicus, C4 Comic, Fumettologica, Lospaziobianco, Mangaforever, Orgoglio Nerd)    
    Fumettibrutti – di Josephine Yole Signorelli – https://www.facebook.com/fumettibrutti/
    I tre cani – di Samuel Daveti e Laura Camelli – http://www.mammaiuto.it/tre-cani-01/
    Black Rock – di Dario Sicchio, Jacopo Vanni e Francesco Segala – http://www.wilderonline.com/serie/black-rock
MIGLIOR EDIZIONE DI UN CLASSICO      
 
    Tekkon Kinkreet – Taiyo Matsumoto (J-Pop)
    L’età della convivenza – Kazuo Kamimura – nn. 1-3 (J-Pop)
    Quimby the Mouse – Chris Ware (Oblomov Edizioni)
    Popeye – E.C. Segar – nn. 1-22 (La Gazzetta dello sport – RCS Quotidiani)
I VINCITORI DEL 2017
MIGLIOR FUMETTO
    Kobane calling – Zerocalcare – Bao Publishing
MIGLIOR DISEGNATORE
    Gigi Cavenago (Dylan Dog n. 361) – Sergio Bonelli Editore
MIGLIOR SCENEGGIATORE
    Davide Reviati (Sputa tre volte) – Coconino Press – Fandango
MIGLIOR SERIE DAL TRATTO REALISTICO
    Dragonero nn. 32 a 43 – AA. VV. – Sergio Bonelli Editore
MIGLIOR SERIE DAL TRATTO NON REALISTICO
    Rat-Man Collection nn. 113 a 117 – Leo Ortolani – Panini Comics
MIGLIOR FUMETTO ESTERO
    Patience – Daniel Clowes – Bao Publishing
MIGLIOR SERIE STRANIERA
    Sunny nn. 3 a 6 – Taiyo Matsumoto – J-Pop
MIGLIOR WEBCOMICS
(su indicazione dei portali: Comicus, C4 Comic, Fumettologica, Lospaziobianco, Mangaforever, Orgoglio Nerd)
    Aqualung – Stagione 2 – di Jacopo Paliaga, French Carlomagno
MIGLIOR EDIZIONE DI UN CLASSICO
    The complete Terry e i pirati (1934-1936) – Milton Caniff – Editoriale Cosmo
MIGLIOR STORIA BREVE
    Nobisi (su Le Piccole Morti) – Brian Freschi, Flavia Biondi – Manticora Autoproduzioni