o

o

o

cerca nel sito

Le pagine sui fumetti in rete| INDEX NOTIZIE | UNA STORIA DA DISEGNARE - Concorso fumetto - terza edizione - 2025

UNA STORIA DA DISEGNARE

In questa sezione sono raccolte le notizie sul mondo del fumetto, dell'illustrazione e dell'animazione raccolte nella rete o inviatemi per posta elettronica. se volete inviare le vostre segnalazioni compilate il form: link a fondo pagina.
Fumettando non è in relazione con nessuna delle iniziative elencate. Per informazioni e novità dell'ultima ora consultate sempre i rispettivi indirizzi web, quando disponibili!

Concorso
Torna su
scadenza il 22 novembre 2025

UNA STORIA DA DISEGNARE - Concorso fumetto - terza edizione - 2025

SENIGALLIA (AN) -

OGGETTO: un fumetto di 2 tavole

TEMA: Raccontare il mare

SCADENZA: 22 novembre 2025

PARTECIPAZIONE: aperta a tutti

ISCRIZIONE: gratuita fino ai 18 anni
10 euro over 18


La Biblioteca Comunale “LUCA ORCIARI”, in collaborazione con il periodico “IL PASSAPAROLA”, l’associazione civica Montimar e il Comune di Senigallia
promuove
Una Storia da disegnare (III edizione 2025)
Raccontare…il mare
Concorso e premio per graphic novel
A seguire un estratto del bando per tutte le info e il bando completo consultate il sito ufficiale.


ESTRATTO DEL BANDO


Art. 1 –
La biblioteca comunale L. Orciari, in collaborazione con Il Passaparola, organizza la terza edizione del concorso Una storia da disegnare Raccontare…il mare, finalizzato alla realizzazione di uno short graphic novel in lingua italiana.
Il progetto vincitore, selezionato da una Commissione di esperti del settore, sarà pubblicato in uno dei numeri de Il Passaparola (per insindacabili motivi editoriali, la data sarà a discrezione del giornale). Una selezione delle migliori opere presentate al Concorso sarà esposta in Mostra all’interno della biblioteca.

Art. 2 –
L’obiettivo del Premio è quello di portare a pubblicazione opere meritevoli per originalità e novità di sperimentazione nella realizzazione grafica e nel linguaggio.
Le opere, pur nella libertà di espressione artistica di ciascun candidato, devono avere come tema il mare.
Il mare ha da sempre un significato intrinseco molto potente. In quanto acqua, non solo simboleggia la vita ma anche la rinascita.
In molte religioni inoltre viene considerato simbolo di purificazione.
Possiamo quindi intenderlo come manifestazione di un passaggio importante.
Le opere sono obbligate a garantire la pari dignità di fronte alla legge senza distinzione di sesso, di razza, di lingua, di opinioni politiche, di condizioni personali e sociali.

Art. 3 –
La partecipazione al Concorso è gratuita e aperta ad artisti di qualsiasi nazionalità, luogo di origine o residenza dai 9 ai 18 anni (primo gruppo 9/13 anni, secondo gruppo 14/18 anni).
Sopra i 18 anni è prevista una quota di partecipazione di € 10,00.
Per i partecipanti minorenni si richiede l’autorizzazione scritta da parte di tutti e due i genitori, o di chi ne detiene la responsabilità genitoriale.
Non possono partecipare al concorso i membri della giuria, il consiglio direttivo della biblioteca Luca Orciari, il consiglio direttivo dell’associazione Civica Montimar, i responsabili organizzativi del concorso e chi ha collaborato alla stesura del bando.

CARATTERISTICHE DEL GRAPHIC NOVEL
Art. 4 – Formato e soluzioni grafiche del lavoro grafico:
tavola 1, di sinistra: base 210 mm, altezza 290 mm in formato PDF e jpg
tavola 2, di destra: base 210 mm, altezza 290 mm in formato PDF e jpg
NB: nelle tavole NON va incluso graficamente il titolo dell’opera (che verrà indicato solo nella mail di accompagnamento alla candidatura).
Il lavoro deve avere massimo 10 mb di pesantezza e risoluzione massimo 300 dpi.

Art. 5 –
I Partecipanti dovranno inviare il proprio lavoro entro e non oltre le ore 24 del 22/11/2025 direttamente nella mail: graphicnovelanno2025@gmail.com

Art. 6 –
Nella mail dovranno essere caricati i seguenti materiali;
nel testo: i dati anagrafici dell’autore e il titolo dell’opera;
in allegato: il progetto dell’opera in formato PDF e JPG. Le tavole definitive dovranno essere caricate e nominate solo con il titolo dell’Opera (nessun riferimento al nome, cognome o nome d’arte dell’autore);

(...)

Art. 9 –
I progetti in Concorso verranno prima selezionati e poi valutati da una Commissione nominata dalla Biblioteca.
Della Commissione fanno parte esperti del settore che lavorano come professionisti in vari campi del fumetto e dell’illustrazione e hanno pubblicato con grandi nomi come Disney, Marvel DC, Bonelli, Rainbow.
Le scelte della Commissione saranno insindacabili.

Art. 10 –
L’esito della selezione effettuata dalla Commissione per il Concorso e la Mostra sarà comunicato al vincitore e agli autori selezionati diverse settimane prima l’allestimento della Mostra e sarà pubblicato sul sito de Il Passaparola.
Il vincitore sarà tempestivamente informato anche a mezzo e-mail o telefono.

PREMI
Art. 11


Categoria 9 -13 anni
1° premio: Targa, kit da disegno e libro manuale di fumetti
2° premio: manuale da disegno e libro manuale di fumetti 3° premio: libro manuale di fumetti

Categoria 14 – 18 anni
1° premio: Targa, kit da disegno e libro manuale di fumetti 2° premio: kit da disegno e libro manuale di fumetti
3° premio: libro manuale di fumetti

Categoria 19 – 99 anni e oltre
1° premio: Targa, oggetto artistico Estetica dell’Effimero e libro a fumetti sul territorio delle Marche 2° premio: libro a fumetti sul territorio delle Marche
3° premio: libro a fumetti sul territorio delle Marche
Sarà previsto inoltre: Premio del presidente di Giuria Premio al lavoro più originale Una medaglia ricordo sarà distribuita a tutti i partecipanti

(...)

Art. 13 –
Tra tutte le tavole presentate al Concorso, la Giuria selezionerà le più meritevoli, che diventeranno parte della Mostra che verrà allestita all’interno dei locali della biblioteca.

(...)

LA MOSTRA
Art. 15 –

Ai fini dell’esposizione, l’Organizzazione provvederà alla stampa in alta definizione di tutte le tavole selezionate per la Mostra a partire dai file ricevuti per la selezione. Art. 16 –
I Partecipanti riconoscono all’Organizzazione e ad eventuali partner del Concorso il diritto di riprodurre le loro opere su manifesti, pieghevoli o altri stampati relativi alla Mostra, nonché su qualsiasi altro supporto utile esclusivamente alla promozione della stessa; l’Organizzazione da parte sua si impegna a citare e a far citare l’Autore in ognuno di questi casi.
Fatto salvo quanto premesso in merito ai fini promozionali, i diritti d’autore dei progetti e delle illustrazioni candidati restano in capo agli autori e non potranno pertanto essere utilizzati, modificati, estrapolati e riprodotti salvo diverso specifico accordo scritto tra le parti.

(...)



BANDO COMPLETO - concorsi letterari



locandina


INDEX eventi in corso o imminenti

NEWS FUMETTI

eventi in scadenza nei prossimi mesi

ottobre 2025

novembre 2025

dicembre 2025

Segnalazioni precedenti

settembre 2025

agosto 2025

luglio 2025

giugno 2025

maggio 2025

aprile 2025

marzo 2025

febbraio 2025

gennaio 2025

2024

2023

2022

2021

2020

2019

2018

2017

2016

2015

2014

2013

2012

2011

2010

2009

2008

2007

anno 2006

anno 2005

Eventi in Corso