Concorso Internazionale per Nuovi Autori TCBF - concorso per fumettisti associato alla ventiduesima edizione del TCBF - 2025
TREVISO -
OGGETTO: fumetto da 2 a 4 tavole
TEMA: Non ho saputo Resistere
SCADENZA: 1 settembre 2025
PARTECIPAZIONE: aperta a tutti i maggiorenni
ISCRIZIONE: gratuita
COMUNICATO
Nell’ambito della 22esima edizione del Treviso Comic Book Festival bandisce il Concorso Internazionale per Nuovi Autori #TCBF2025, in collaborazione con Banca Prealpi SanBiagio.
Il concorso è rivolto a giovani autori e autrici esordienti che vogliano mettere alla prova le loro abilità/conoscenze e realizzare una breve storia a fumetti. La partecipazione al concorso può essere singola o di gruppo.
Ogni partecipante – o gruppo di partecipanti – dovrà presentare una storia a fumetti adiacente al tema proposto entro e non oltre le 23:59 del 01/09/2025, seguendo la modalità spiegata nel bando.
Sono ammesse storie ispirate a personaggi e/o a fatti realmente esistiti o di fantasia.
Il tema del Concorso Internazionale per Nuovi/e Autori/ Autrici TCBF 2025 è "Non ho saputo Resistere".
A seguire estratto del bando e link di riferimento
ESTRATTO DEL BANDO
1. MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE
a) Possono partecipare al concorso autori e autrici esordienti, italiani e stranieri, che abbiano compiuto 18 anni
alla data 01 settembre 2025.
Un/a autore/trice esordiente è un/a autore/trice non professionista, che in quanto tale:
non possiede contratti di lavoro in ambito di disegno, o scrittura di fumetto
non ha mai pubblicato con editori in ambito nazionale e/o internazionale (non è autore/trice - nè coautore/trice- di libri provvisti di codice ISBN)
non ha mai pubblicato su giornali o magazines
Sono ammessi, invece, studenti/esse delle scuole di fumetto e autori/trici che collaborano con fanzine o autoproduzioni.
b) Sono ammessi i partecipanti delle precedenti edizioni
del concorso Nuovi Autori TCBF promosso dall’Associazione Fumetti in Treviso.
c) Sono ammessi lavori frutto di collaborazione tra più
persone (es: disegnatore, sceneggiatore, colorista per
un unico elaborato).
Tutti i partecipanti devono però rispettare i requisiti del
punto 1a).
d) La partecipazione al concorso è gratuita.
e) Non è consentito pubblicare il fumetto o parti di esso,
in forma cartacea, digitale o tramite social media, fino
alla proclamazione dei vincitori il 28 settembre.
2. SPECIFICHE TECNICHE
a) L’elaborato dovrà essere una storia a fumetti da un
minimo di 2 fino a un massimo di 4 tavole, unite in un
unico PDF.
b) L’interpretazione del tema è completamente libera
e a discrezione del/i partecipante/i, così come è libera
la scelta della tecnica di disegno e dello stile di colorazione. Gli elaborati posso essere in bianco e nero o a
colori.
c) I testi dovranno essere in lingua italiana o inglese.
d) Le storie e i personaggi dovranno essere assolutamente inediti. È inoltre vietato ricalcare e/o riprodurre
lavori esistenti, pena l’esclusione dal concorso.
3. TEMA DEL CONCORSO
Il tema del concorso 2025 è Non ho saputo resistere.
4. MODALITÀ DI INVIO DELLE OPERE E SCADENZA
Per partecipare gli/le autori/trici dovranno:
a) Compilare il form di iscrizione on-line presente al se-
guente link . I team composti da più persone dovranno
indicare un referente unico, che compilerà il form per
tutti i partecipanti.
b) Caricare l’informativa sulla privacy in PDF (scaricabile
sul sito ufficiale), compilata e firmata, nell’apposito spazio del form.
Nei team composti da più persone, il referente unico è
incaricato di uploadare anche le informative privacy di
tutti componenti del suo gruppo.
c) Condividere l’elaborato in formato digitale PDF nell’apposita sezione del form, tramite link non soggetto a scadenza.
es. Sì - Google Drive (ricordarsi condividere il diritto di modifica ai possessori del link)
Sì - Dropbox
NO Wetransfer
NO percorso al desktop (C:\Users\Nomequalsiasi\Desktop\TCBF 2025)
Le tavole dovranno essere riunite in un unico PDF, nominato con Nome_Cognome (Es: Maria_Rossi.pdf) o
Nome_del_Collettivo (Es: Collettivo_Gattopardo.pdf).
Il peso totale non dovrà superare i 1,5 Mb.
La deadline del concorso è l’1 settembre 2025.
Tutti i passaggi sopra indicati devono essere eseguiti correttamente entro e non oltre le 23:59 di quel giorno. I form inviati dopo la deadline non verranno considerati.
5. VINCITORI E PREMIAZIONE
L’annuncio e la premiazione dei/le vincitori/trici avverranno durante la cerimonia del Premio Carlo Boscarato
2025, domenica 28 settembre. L’elenco dei/le vincitori/
trici e tutte le informazioni relative al concorso saranno
pubblicate sul sito www.tcbf.it .
Per i/le vincitori/trici sono previsti i seguenti riconoscimenti:
a) primo premio di € 500
secondo premio di € 300
terzo premio di € 200
(Nel caso un premio venisse assegnato a un gruppo di
persone sarà responsabilità del gruppo stesso decidere
come suddividere il premio).
b) La pubblicazione e promozione sui canali social del
Treviso Comic Book Festival.
L’assegnazione di eventuali menzioni speciali sarà comunicata durante la premiazione. Le opere menzionate
verranno pubblicate sui canali del TCBF assieme alle
opere vincitrici.
6. GIURIA
L'accettazione delle opere, la selezione e l'assegnazione
dei premi e di esclusiva competenza della Giuria
nominata.
Il giudizio della Giuria è insindacabile e inappellabile.
La giuria nominata sarà composta da:
Sara Chissalè, direttrice Treviso Comic Book Festival
La giuria nominata sarà composta da:
Sara Chissalè, direttrice Treviso Comic Book
Festival
Lorenza Natarella, autrice unica Mondadori, Bao
Publishing, Topipittori
Valeria De Sanctis, colorista Sergio Bonelli Editore,
Disney Panini
Alessandro Bilotta, sceneggiatore Sergio Bonelli
Editore, Panini Comics, Feltrinelli Comics
Lucio Perrimezzi, Sceneggiatore/Direttore Editoriale
Green Moon Comics
Grazia La Padula, disegnatrice e copertinista Glénat,
Tunué, Oblomov, Paquet, Linus.
(...)