In una zona di Darkwood dove la foresta è fittissima e in parte inesplorata scorre lento un fiume, il Susquehanna, in quel tratto poco più di un ruscello nascosto fra la vegetazione; si insinua fra alberi e ninfee, circondato da liane. La natura placida del luogo non lascia certo presagire l'orribile segreto che si nasconde nella sorgente del fiume, un segreto che solo la tenacia di un mastino come Digging Bill ha permesso di risolvere.
I pochi trappers che si addentravano nella regione, povera di animali da pelliccia e lo stesso Zagor, sicuramente il maggior esperto della foresta di Darkwood, ritenevano erroneamente di poter localizzare la sorgente del Susquehanna in una laghetto parecchie miglia a Nord del rifugio nella palude.
 Ma 
 
          come si può evincere dalla mappa qui riprodotta grazie al consenso di 
          Digging Bill questo laghetto non è altro che una sorgente 
          secondaria del fiume collegata alla vera sorgente, ben più profonda, 
          da un canale sotterraneo. Questa particolarità idrogeologica è stata 
          la causa dell'insuccesso di tutti i tentativi infruttuosi nella ricerca 
          del sito preciso in cui si è inabissata la Discovery
... del comandante della nave di Sua Maestà Britannica Discovery, James P. Holbuck:
18 gennaio 1753:
          Ho avuto l'incarico di trasportare un carico d'oro per il sostentamento 
          delle nostre truppe nelle colonie del nuovo mondo. Dopo l'attraversamento 
          dell'oceano dovrò risalire il fiume Susquehanna fino al forte 
          Giorgio II. Sono quintali di oro...
          18 febbraio 1753:
          ...Non faccio altro che scendere nella stiva e guardare le casse, con 
          la scusa di controllare il carico. Centinaia di casse colme d'oro...
          3 marzo 1753:
          ... Ho aperta una delle casse dopo aver spedito sul ponte il marinaio 
          di guardia. Ho toccato l'oro: i lingotti sembravano scottare nelle mie 
          mani...
          15 marzo 1753:
          ... Il tenente Finley, il nostromo Heick, un paio di ufficiali e qualche 
          marinaio di pochi scrupoli sono d'accordo con me. Risaliremo il fiume 
          fino alla sorgente e faremo arenare la nave sulle secche. La zona è 
          quasi inesplorata e facilmente riusciremo a far perdere le nostre tracce...
          28 aprile 1753:
          Stiamo abbandonando la nave... La sorpresa ci ha consentito di sterminare 
          l'intero equipaggio. Cercheremo un paese vicino per attrezzarci per 
          il trasporto dell'oro... Una volta al sicuro non avrò più bisogno degli 
          altri...
          28 aprile 1753 ore 24:
          Una cometa ha solcato il cielo. Io sono un uomo colto, ho frequentato 
          le migliori accademie, eppure l'evento mi ha inquietato... Mi sento 
          nervoso e ho un terribile presentimento...
Il capitano Holbuck non rivide più il suo oro. Al 
          suo ritorno non c'era più traccia della goletta , dell'oro e dei cadaveri 
          degli sfortunati marinai. La cometa con la sua forza gravitazionale 
          aveva creato degli sconvolgimenti che avevano sommerso per sempre la 
          nave. 
          Alcuni dei rinnegati perirono decimati dagli scontri con gli indiani 
          del luogo; il capitano e due ufficiali furono impiccati in pubblica 
          piazza. 
          Le indicazioni estorte ad Holbuck furono inutili per 
          il recupero della nave. Come si è vantato tronfio Digging Bill: 
          avevano semplicemente cercato l'imbarcazione nella sorgente sbagliata!
Zagor ha sempre saputo che lasciare Cico 
          da solo significa vedersi piombare addosso una montagna di guai: la 
          cosa peggiore è però lasciare Cico quando nei paraggi 
          c'è un altro dei suoi compari pasticcioni, Digging Bill.
          Approfittando dell'assenza di Zagor i due si sono lanciati 
          in una di quelle disastrose cacce al tesoro tipiche dell'allampanato 
          cercatore. Questa volta Digging Bill era documentato 
          e non aveva lasciato nulla al caso; è a lui che si deve la risoluzione 
          del mistero delle due sorgenti e l'intuizione degli effetti cataclismatici 
          generati dal passaggio della cometa di Martenson : l'attrazione 
          gravitazionale del corpo celeste aveva causato il riflusso delle acque 
          della sorgente affondando la nave con il suo carico di oro luccicante 
          e cadaveri in decomposizione.
          In quel periodo, oltre mezzo secolo dopo, la cometa di ritorno nel suo 
          percorso vicino alla terra avrebbe di nuovo esercitato il suo influsso 
          riportando a galla la Discovery sia pure per un breve intervallo 
          di tempo.
Peccato che il povero Bill fu narcotizzato da uno sleale collega giunto 
          alle sue stesse conclusioni il professor Flecker,(a lato in un ritratto), 
          
 
          animato dalla stessa brama di impadronirsi del tesoro maledetto. Purtroppo 
          sebbene sia riuscito a rintracciare i due testimoni diretti dell'accaduto, 
          le cui testimonianze alquanto confusionarie sono riportate nello spazio 
          dedicato, posso solo basarmi per quello che è accaduto sulla nave sulle 
          poche frasi che si era lasciato sfuggire Zagor nel 
          corso degli anni; i terribili avvenimenti lo avevano lasciato talmente 
          scosso da non far trapelare nulla da indurlo a tacere per lungo tempo.
          Sembra che il passaggio della cometa non abbia solo riportato a galla 
          la Discovery ma anche il suo equipaggio che, dopo aver fatto 
          la pelle allo sfortunato Flecker, stava quasi per avere 
          la meglio anche su Zagor che fu salvato solo dal ritorno 
          delle acque del lago. Ma come ho già detto caro lettore, su questo avvenimento 
          non ho testimonianze dirette per cui lascio a tutti il beneficio del 
          dubbio.
 Quella 
 
          notte io dormivo! E vorrei aggiungere per fortuna, Caramba Y 
          carambita! Non ho mai visto Zagor così scosso!
          Non ha voluto raccontarci niente di quello che era accaduto sulla Discovery 
          nonostante le escandescenze di Digging Bill. Solo qualche tempo dopo, 
          una notte in cui era stato perseguitato da orribili incubi, si era un 
          po' sbottonato... 
          Sai c'era quel particolare dell'orrore indicibile che non mi sconfinferava 
          per niente e non so se sarei comunque salito su quella nave... E poi 
          come era strana quella sorgente con tutti quegli animaletti luminosi 
          , mi vengono i brividi solo a pensarci. 
          Cosa era accaduto?
          Sembra che l'equipaggio della Discovery trucidato dall'amabile 
          capitano Humbold non fosse molto disposto a lasciare l'oro nelle mani 
          di quel farabutto, Dio l'abbia in gloria, di Flecker. 
          So solo che la mattina quando mi sono svegliato Flecker era morto, il 
          lago era di nuovo calmo e non c'era traccia della Discovery. 
          Non posso certo lamentarmi di essere rimasto fuori dall'azione per una 
          volta! Affrontare un equipaggio di Zombies, per tutti i baffi 
          della mia famiglia, è un'esperienza di cui faccio volentieri 
          a meno!
Sono 
 
          stato fregato un'altra volta! Narcotizzato dopo aver preparato quella 
          caccia per un anno! Tutto per colpa di quello scorretto di Flecker!
          Si certo io avevo sottratto la mappa dal monastero ma... mbè dovevo 
          in qualche modo tutelarmi. Non sembra ma siamo in tanti a fare questo 
          mestiere. E poi nessun altro sarebbe riuscito a mettere in relazione 
          il passaggio della cometa con l'inabissamento della Discovery: 
          io sono uno studioso non un semplice cercatore per l'anima di Barbanera!
          Se penso che in quella notte dormivo come un bambino vorrei prendermi 
          a pugni. Quintali di oro luccicante che aspettavano proprio me...
          Se credo alla maledizione?
          Mah. Ogni tesoro ha la sua maledizione, e spesso sono solo chiacchiere 
          per spaventare i cercatori dilettanti. I seri professionisti come me 
          non si lasciano certo fermare da pettegolezzi da donnicciole. 
| Il tesoro maledetto di | |
| disegni | Gallieno Ferri  | 
      
| storia | Tiziano Sclavi | 
| Le sorgenti del Susquehanna | |
| scheda | Vittorio Sossi |